ACCADEMIA ADDESTRATORI ENCI

CENTRO ADDESTRAMENTO

QUALSIASI SIA IL MOTIVO CHE TI HA SPINTO A VISITARE IL NOSTRO SITO, IL PUNTO DI PARTENZA SARA’ SEMPRE INDIVIDUARE IL PROBLEMA PER DARVI SOLUZIONI! COME? FISSANDO UNA CONSULENZA OPPURE INVIANDOCI UN VIDEO DEL TUO CANE MENTRE METTE IN ATTO I COMPORTAMENTI CHE VORRESTI CAPIRE E/O MODIFICARE! SU COSA INTERVENIAMO:

Educazione: in Campo e On Line

Rieducazione: in Campo e On Line

Recupero Comportamentale (Cani morsicatori che devono ritrovare il giusto ruolo nel gruppo familiare e/o con il conduttore)

SPORT:
• IGP
• Agility Dog • Obedience

  1. Cliccando sulle voci “in Campo” si arriva al modulo di contatto per inviare una richiesta di consulenza tramite whatsapp (vorrei che abbiano la possibilità di inviarmi un messaggio whatsapp con un messaggio prestampato se non vogliono formulare una richiesta).

  2. Cliccando sulle voci “On Line” si effettua il collegamento alla landing page dei video corsi.

  3. Cliccando sulla voce “Recupero Comportamentale” si effettua il collegamento all’ancora della sezione sotto dedicata nella pagina.

  4. Per quanto riguarda la voce “SPORT”, vorrei che cliccando sui vari sport, si effettua il collegamento all’ancora corrispondente allo sport cliccato della sezione sotto dedicata nella pagina.

CHI SIAMO

Ancora troppe volte mi viene chiesto di tenere il cane per educarlo, ma  non è così che si risolvono i problemi del “Branco-famiglia”. Mi sono resa conto di quanto ancora sia esile la divulgazione di una sana cultura cinofila mentre vorrei che fosse chiaro che innanzitutto chi ha bisogno di istruirsi ed educarsi siamo proprio noi uomini. Prendersi cura di un cane, vuol dire amarlo assumendosi responsabilità e doveri fra cui quello di informarsi  e imparare a conoscere quali sono le loro esigenze fisiologiche ed etologiche per poterli capire. 

Alla base di tutte le relazioni affettive, affinchè rimangano vive e forti ci deve essere comunicazione e comprensione reciproca, rispetto e accettazione delle diversità perchè anche fra cane e uomo non sempre ciò che rende felici noi e il meglio per loro. E’ nostro compito sfatare l’idea che sia solo il cane a dover imparare; far riscoprire la gioia di stare bene insieme. Insegnare che la chiave non è lasciare il nostro cane a trascorrere il tempoin giardino a correre da solo, ma l’ora trascorsa con lui a guardarlo, spazzolarlo, insegnargli qualche nuovo esercizio, che sia pure sdraiarsi a fare il morto. Quel che conta è divertirsi insieme garantendogli un sano esercizio psichico e fisico. 

DICONO DI NOI

RICHIEDI INFORMAZIONI 

Contattaci